ADITUS IN RUPEADITUS IN RUPE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Il sepolcro di Aristomenes
    • Archeo-Tour
    • Seminari e corsi di formazione
    • Didattica
  • Bibliografia
  • Archivio
    • Attività associative
    • Rassegna stampa
  • Tour Virtuali
  • Info & Contatti

Il sepolcro di Aristomenes

Il sepolcro di Aristomenes

Uno studio multidisciplinare condotto da Aditus in Rupe in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali ed ambientali di Siracusa e patrocinato dal sistema Rete Museale Iblei, che ha permesso di ampliare il panorama funerario della Sicilia sud-orientale nonchè di fornire nuovi dati sulle interazioni tra mondo indigeno ed elemento greco negli Iblei.

Prossima uscita: “INTERAZIONI TRA INDIGENI E GRECI NELLA SICILIA SUD-ORIENTALE DI ETA CLASSICA. LA NECROPOLI DI CONTRADA ARCO E IL SEPOLCRO DI ARISTOMONES” – Antonino Cannata, Alfredo Sansone, Luca Aprile, Eduardo Arioti, Paolo Uccello in Archeologia Classica LXXIII 2022 | L’Erma di Bretschneider.

Articolo precedenteEditoria

Aditus in Rupe

Un varco nella roccia…un dialogo continuo tra storia e natura, tra passato e presente.

Seguici su